Terreni agricoli: Casperia al Tar contro la nuova imposta
L’Amministrazione comunale di Casperia dice no al decreto ministeriale 66/2014 che rimodula l’esenzione dell’Imu sui terreni agricoli, salvando soltanto quelli posseduti da coltivatori e imprenditori agricoli professionali o dati in concessioni a questi ultimi. Continue reading
“Denominazione comunale” per valorizzare i prodotti tipici
L’Amministrazione comunale di Casperia ha deciso di avviare concrete iniziative di tutela nel settore delle attività agro-alimentari tradizionali, che costituiscono una sicura risorsa di valore economico, culturale e turistico. Il consiglio comunale, infatti, ha approvato il regolamento per la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali con il quale si istituisce la “denominazione comunale” (de.co). Continue reading
Agricoltura organica: corso di formazione gratuito
Grazie al contributo del Gal Sabino e alla collaborazione con Deafal ONG, Service Lazio 2000 terrà un corso gratuito sull’agricoltura organica rivolto ai produttori agricoli della Sabina. L’agricoltura organica e rigenerativa attinge da differenti esperienze sull’agricoltura sostenibile e che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche; il suo obiettivo è individuare con gli agricoltori e gli allevatori soluzioni pratiche per la produzione di alimenti sani e di qualità a costi contenuti. Continue reading
Strade montane, partiti i lavori
Il 16 maggio la ditta Fabi-Panzieri di Poggio Nativo ha iniziato i lavori di miglioramento e ripristino delle infrastrutture forestali (Valle Cerrese, Cesola Piana, Iampazzillo, Colle Ventoso), per i quali l’Amministrazione comunale ha ottenuto dall’Unione europea, tramite la Regione Lazio e grazie al Piano di sviluppo locale del Gal Sabino, un contributo di € 74.653,69. Continue reading
Finanziamenti per l’agricoltura
Venerdì 15 marzo, alle ore 18,30 presso la sala consiliare del Comune di Casperia, si terrà un incontro pubblico per spiegare alla popolazione, in particolar modo agli imprenditori agricoli, le opportunità rappresentate dai nuovi bandi di finanziamento proposti dal Gal Sabino per attingere al Fondo europeo per lo sviluppo rurale. Continue reading