Turismo

Soddisfazione per la visita istituzionale a Killarney (Irlanda)

Casperia-Killarney, missione compiuta. Si è svolta dal 4 al 6 ottobre la trasferta della giunta comunale e dell’associazione Gemellaggio “Casperia and Killarney” per porre le basi di uno scambio culturale ed economico con la cittadina irlandese. In gaelico, antica lingua celtica tutt’ora in uso, si chiama Cill Airne; conta circa 14mila abitanti ed è situata a sud-ovest dell’isola verde. Continue reading

Killarney (Irlanda) primo gemellaggio di Casperia

Iniziava nel 2010 il percorso dell’associazione culturale Radici Sabine, ideatrice di “Casperia Festival” e “Notte d’Irlanda”, che porterà il comune di Casperia al gemellaggio con la cittadina di Killarney, una delle più importanti mete turistiche dell’isola verde. Questo ambizioso progetto, voluto fortemente da Radici Sabine, ha trovato la sponda dell’amministrazione che oggi ha deliberato, in consiglio comunale, la volontà di ufficializzare il legame con la magica terra d’Irlanda. Continue reading

I segni del lavoro in Sabina: convegno e passeggiata

L’associazione RESpro (Rete di storici per i paesaggi della produzione) propone, in collaborazione con la Fondazione Pietro Nenni e l’associazione Amici del Museo di Poggio Mirteto, due giornate di studio a Poggio Mirteto e a Casperia il 13 e 14 settembre prossimi. Sarà l’occasione per dialogare sul passato e sul futuro della Sabina, riflettendo sulle buone pratiche di recupero, valorizzazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale del territorio. Continue reading

Controlli sulle strutture ricettive abusive

L’Amministrazione comunale di Casperia ha avviato una campagna di sensibilizzazione e controllo in campo turistico, per tutelare le strutture ricettive dalla concorrenza sleale compiuta dalle attività abusive. Continue reading

Internet in piazza, gratis per tutti

Casperia ha aderito al progetto “Piazza Wifi Italia”, la rete nazionale di accesso gratuito ad internet. Nascono così quattro piazze digitali già attive e funzionanti: piazza del Municipio, piazza Vittorio Emanuele II, via Cola di Rienzo (tratto centrale), infine l’incrocio tra via Roma e piazzale Oddo Valeriani. Continue reading