Attrattività dei borghi, finanziato il progetto
Casperia città dell’olio
Casperia entra nelle Città dell’Olio italiane. L’amministrazione ha aderito all’associazione nazionale dei comuni che tutelano e valorizzano l’olio extravergine d’oliva, oltre alle risorse ambientali e storico-artistiche dei territori caratterizzati dall’olivicoltura. Continue reading
Riconfermata la bandiera arancione
Su Casperia continuerà a sventolare la bandiera arancione del Touring club italiano, con particolare apprezzamento per le politiche ambientali e di marketing territoriale. Si è svolta ieri in videoconferenza la cerimonia di premiazione – alla presenza, tra gli altri, del ministro del Turismo e dell’assessore regionale al Turismo ed Enti locali – di nuovi 11 comuni italiani e di riconferma per 251 comuni già insigniti del marchio di qualità turistica ed ambientale per il triennio 2021-2023. Continue reading
Mobilità elettrica: attivate due postazioni di ricarica
Attivate due delle tre postazioni di ricarica per veicoli elettrici installate a Casperia da Enel X: si tratta di quella in via Guglielmo Marconi, nel parcheggio all’incrocio con via Valle Tassignana, e l’altra nella zona residenziale del Querceto; resta da attivare soltanto quella installata nel parcheggio in via Roma / Coste. Continue reading
S. Maria in Legarano riconosciuta dimora storica
Casperia fa il bis di dimore storiche. La Regione Lazio, infatti, ha riconosciuto il valore della villa che abbraccia la chiesa di S. Maria in Legarano, dopo l’accreditamento di Palazzo Forani. La rete regionale delle dimore storiche nasce nel 2016 per valorizzare il patrimonio culturale del Lazio e considerare la bellezza come base per lo sviluppo del territorio, dell’economia e del turismo. Continue reading