Avviso pubblico a supporto delle imprese
Il Ministero della Cultura ha approvato l’Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, M1C3, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”. Continue reading
Sostegno a commercianti ed artigiani – annualità 2022
Prorogato al 30 giugno 2023 il termine di scadenza per partecipare all’Avviso pubblico per l’accesso agli aiuti economici a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese annualità 2022. Continue reading
Corso di formazione sartoriale
Nell’ambito della partnership tra il Comune di Casperia, l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH, l’Accademia Alta Sartoria Massoli e la Maison Fendi è attivo un corso di formazione gratuito dedicato a coloro che vorrebbero intraprendere la professione sartoriale. Gli aspiranti dovranno presentare la candidatura all’Accademia di Alta Sartoria Massoli entro il 17 marzo 2023. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.accademiamassoli.com Continue reading
Sostegno a commercianti ed artigiani – annualità 2022
Il comune di Casperia sostiene gli imprenditori che hanno investito sul territorio negli ultimi due anni di crisi, con particolare attenzione alle donne ed ai giovani. Sono questi alcuni dei criteri adottati dall’amministrazione per le azioni di sostegno in favore di piccole e micro imprese. Si tratta di contributi a fondo perduto alle attività commerciali ed artigianali per un massimo di 1500 euro. Le risorse a disposizione ammontano ad € 18.545 come stabilito dal decreto del presidente del consiglio dei ministri del 24 settembre 2020. Continue reading
Censimento botteghe e attività storiche
L’amministrazione comunale effettua un censimento delle botteghe e delle attività storiche presenti sul territorio, finalizzato all’iscrizione nell’apposito elenco regionale istituito per la valorizzazione e la salvaguardia delle botteghe e delle attività storiche individuate attraverso criteri di durata, continuità merceologica e di specialità. Le istanze vanno presentate entro il 31 gennaio 2023.